ARCHIVI DIGITALI
L’introduzione nello scenario nazionale delle norme previste dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) ha favorito una rivalsa strategica del ruolo dell’archivio, nei diversi contesti operativi, di ambito pubblico e privato. L’attenta formazione, la ragionata gestione e la corretta conservazione di dati, informazioni e documenti, rappresentano strumenti strategici per lo svolgimento e l’ottimizzazione dei processi di ogni organizzazione, di qualsiasi natura e dimensione, utili per la salvaguardia del valore giuridico dell’attività stessa.
Il percorso formativo intende fornire un aggiornamento sulle ultime novità normative in ambito digitalizzazione che affronti, nello specifico, le novità introdotte dalle Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (AgID).
Sono previsti n. 2 incontri da n. 4 ore ciascuno.
- Teacher: Luigi Foglia
- Teacher: Andrea Lisi
Il programma prevede un percorso formativo di due giornate formative articolate in 4 ore di lezione ciascuna sui principali aspetti legati ai processi di digitalizzazione informativa e documentale, alla luce degli ultimi aggiornamenti in materia (tra cui le Linee Guida sulla gestione documentale di recente pubblicazione) e, nello specifico, sulla corretta progettazione dei servizi di presentazione di istanze per via telematica, con particolare riferimento alle problematiche dei sistemi di autenticazione di cui all’art. 65 del CAD, come novellate dalle disposizioni di cui al d.lgs. 76/2020.
- Teacher: Luigi Foglia
Il corso "Linee Guida sulla gestione documentale”, articolato in due giornate formative da n° 3 ore ciascuna, verterà anche sui processi di digitalizzazione documentale e sulla conservazione a norma.
- Teacher: Luigi Foglia
Il percorso formativo è articolato in tre giornate da 3 ore ciascuna sugli aspetti legati ai processi di digitalizzazione informativa e documentale, alla luce degli ultimi aggiornamenti in materia (tra cui le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, di recente pubblicazione), nonché sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici fiscalmente rilevanti e dei documenti inerenti al rapporto di lavoro, e sulle differenti tipologie di firme elettroniche.
- Teacher: Luigi Foglia
- Teacher: Andrea Lisi
UNI SInCRO è uno standard conosciuto da tutti coloro che operano nel settore della conservazione digitale, indispensabile poiché individua le informazioni necessarie per la creazione dell’ IdC o IdPA, descrivendone la semantica e le caratteristiche della struttura attraverso un linguaggio formale XML. Il 7 maggio è uscita la nuova edizione dello Standard UNI 11386:2020 Supporto all’Interoperabilità nella Conservazione e nel Recupero degli Oggetti digitali.
Modalità: Streaming
Struttura: 1 sessione da 40 minuti
Data: 25 giugno 2020
Organizzato da: ANORC
Info
e iscrizioni: consulta la pagina ufficiale
del corso
- Teacher: Andrea Caccia
- Teacher: Luigi Foglia
Modalità: Streaming
Struttura: 2 moduli + 4 focus tematici
Data: a partire dal 12 maggio 2020
Organizzato da: Studio Legale Lisi AcademyInfo e iscrizioni: consulta la pagina ufficiale del corso
- Teacher: Lupone Fabrizio
- Teacher: Luigi Foglia
- Teacher: Andrea Lisi
- Teacher: Mauro Livraga
- Teacher: Giovanni Manca
- Teacher: Farina Rosario
- Teacher: Ungaro Sarah
Direttamente dai percorsi “Professionisti della Digitalizzazione” e “Professionisti della Protezione dei dati”, in programma per maggio 2020, la nostra Academy offre la possibilità di frequentare individualmente i quattro appuntamenti tematici inclusi nei rispettivi corsi.
Quattro focus su specifici argomenti in materia di digitalizzazione e protezione dei dati, curati dai nostri esperti, per un aggiornamento verticalizzato e pronto all’uso.
FOCUS - Outsourcing nei servizi IT e cloud – Mercoledì 10 giugno alle 10:00 alle 13:00
- Teacher: Giuseppe Vitrani
Modalità: In House Struttura: 2 giornate da 4 ore ciascuna Data: 26 - 27 marzo 2020 Organizzato da: Studio Legale Lisi Academy
- Teacher: Luigi Foglia
- Teacher: Andrea Lisi