La trasformazione digitale è una delle maggiori sfide che attendono la Pubblica Amministrazione italiana nei prossimi anni. Per contribuire alla realizzazione di un’amministrazione più aperta, digitalizzata e innovativa non si può prescindere dalla riqualificazione e valorizzazione del capitale umano attraverso la previsione di interventi di formazione su misura per il personale della PA.
Il Syllabus “Competenze digitali per la PA” è il documento di riferimento predisposto dal Dipartimento per la Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che descrive le competenze e le abilità minime richieste a ogni dipendente per operare in una pubblica amministrazione sempre più digitale.
Hanno contribuito alla stesura del Syllabus i docenti di questo corso Avv.ti Andrea Lisi e Sarah Ungaro.
Il Syllabus “Competenze digitali per la PA” è il documento di riferimento predisposto dal Dipartimento per la Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che descrive le competenze e le abilità minime richieste a ogni dipendente per operare in una pubblica amministrazione sempre più digitale.
Hanno contribuito alla stesura del Syllabus i docenti di questo corso Avv.ti Andrea Lisi e Sarah Ungaro.
Percorso finalizzato a garantire la conoscenza degli aspetti più importanti del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) – D.Lgs. 82/2005
Protezione dei dati e misure di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni – Carola Caputo